
Positive le prime amichevoli contro le juniores di BSC Grosseto e Dolphins Anzio.
Buoni riscontri domenica scorsa a Grosseto nella prima uscita stagionale della nuova serie C del WiPlanet Montefiascone. I giallo-verdi hanno disputato due partite contro le squadre Juniores del BSC Grosseto e dei Dolphins Anzio (per la cronaca persa la prima 11 a 2 e vinta 11 a 4 la seconda), senza avere a disposizione i tre giovani dell’Accademia di Cervelli, approfittando dell’occasione per consentire ad alcuni ragazzi di iniziare a fare esperienza nella prima squadra: Leonardo Amaro, Daniele Torri, Gianmarco Stavagna, Giulio Zerbini e Francesco Matera.
“Sono soddisfatto del comportamento della squadra – ha dichiarato il manager Carletti – soprattutto considerando le difficoltà per gli allenamenti dovute al meteo. I giovani hanno ben figurato, e gli esperti li hanno supportati. Dobbiamo migliorare la difesa, dove però l’inserimento dei ragazzi grossetani oggi assenti certamente ci aiuterà molto”
L’inserimento dei giovani sarà la priorità del campionato 2025 e la dichiarazione di uno dei giocatori “esperti” Costantino Russo, esprime pienamente questo obiettivo: “Per me la soddisfazione più grande di tutta la giornata è stata segnare un punto su battuta valida del 14enne Giulio Zerbini”.
E giunge a proposito l’inizio della Coppa Lazio così anticipato rispetto agli ultimi anni, consentendo ai più giovani di misurarsi con gradualità con le partite dei campionati Senior.
Alla Coppa lazio di serie C partecipano 6 squadre: Dolphins Anzio, Academy Nettuno e CALI Roma XIII, incluse nel girone A, e Brewers Roma, Viterbo e WiPlanet Montefiascone, nel girone B. La formula della prima fase prevede concentramenti a tre, nei campi delle 3 squadre di ogni girone, che si incontreranno in partite al limite dei 6 inning, per poter concludere la giornata in tempo utile. Quindi ogni squadra giocherà 6 partite, che saranno molto utili soprattutto per chi, come il Montefiascone, deve testare l’inserimento dei giovani, con due Under 18 obbligatoriamente in campo.
Dobbiamo anche sottolineare che la preparazione nel mese di marzo non può essere ottimale, soprattutto per le squadre falische: le condizioni climatiche a Montefiascone sono molto diverse da quelle di Roma, Grosseto o Nettuno e il baseball è difficile da giocare con il freddo; anche l’orario solare consente allenamenti brevi a chi ha impegni di lavoro.
Per questi motivi la Coppa Lazio assume soprattutto una valenza di preparazione della squadra, in vista dell’inizio del campionato il 6 Aprile.
Si parte domenica 16 con il concentramento a Viterbo, con alle 9,30 Viterbo-Montefiascone, alle 12,30 Montefiascone-Brewers, alle 15,30 Brewers-Viterbo. Poi il 23 si ripete a Montefiascone e il 30 all’Acqua Acetosa a Roma.
