
Attivazione a fine marzo
L’assessore Cruciani: “Iter concluso in autunno e lavori ripresi nella pausa natalizia, senza impatto sulle lezioni. Scuole sempre più moderne ed efficienti“
È stato posizionato a Vitorchiano, nell’edificio della scuola dell’infanzia in località Pallone, il nuovo sistema per il riscaldamento. Dopo aver concluso l’iter amministrativo, il Comune sta procedendo con l’ammodernamento della centrale termica a servizio dell’immobile. I lavori, avviati a novembre 2024 in seguito alla progettazione eseguita nella scorsa estate, si inseriscono tra quelli pianificati nell’ambito dei finanziamenti richiesti e ottenuti per l’efficientamento energetico. L’obiettivo è intervenire senza alcun impatto sull’attività didattica. I nuovi sistemi, in gran parte già installati, saranno attivati al termine della stagione invernale (fine marzo) con la contestuale rimozione della vecchia caldaia (ancora funzionante).
“La centrale termica della scuola al Pallone – precisa il sindaco Ruggero Grassotti – sarà quindi ammodernata e trasformata per ridurre l’impatto in termini di consumi e costi energetici, aumentarne l’efficienza e avere un immobile sempre più moderno, sicuro, performante, confortevole e fruibile da parte di alunni e corpo docente. Si tratta soltanto dell’ultimo tassello, in ordine temporale, utile per continuare a migliorare e potenziare le nostre strutture scolastiche. Un lavoro che segue quelli di adeguamento sismico, sostituzione degli infissi e rifacimento dei pavimenti che, nel loro insieme, stanno contribuendo al miglioramento complessivo dell’immobile di Via della Stazione.”
“Queste opere – aggiunge l’assessore ai lavori pubblici Federico Cruciani – vanno a sommarsi alle tante di prossimo avvio, già avviate o concluse nell’ultimo anno e per le quali, come è stato già anticipato a ottobre in consiglio comunale, è già presente la copertura economica. Tra queste l’adeguamento sismico alla scuola prima e secondaria, la nuova mensa scolastica, il nuovo centro di raccolta comunale, il marciapiede lungo Via Borgo Cavour, la nuova scuola dell’infanzia con nido comunale, l’ampliamento del cimitero, la sistemazione e potenziamento dei giardinetti in Piazza Umberto I, la sistemazione dell’area alla Fontana del Duca e di alcuni sentieri, l’efficientamento energetico di alcuni immobili comunali, la nuova illuminazione LED per le principali strade, un primo step di oltre 100.000 euro di asfaltature, il muro di contenimento in Via Nunziatella. A tali interventi ne seguiranno poi altri per i quali si sta concludendo la progettazione esecutiva, tra cui il rinnovamento del campo sportivo comunale e il marciapiede tra Vitorchiano e la frazione Paparano, peraltro già finanziato“.