
Approvate, inoltre, una variazione urgente al bilancio di previsione e la nuova convenzione per la gestione associata dei servizi sociali
Il consiglio comunale di Vitorchiano, riunitosi il 2 aprile 2025 nella seduta numero 46 dall’inizio del mandato, ha ribadito il no al deposito di rifiuti radioattivi nella Tuscia. Inoltre ha ratificato alcune delibere illustrate, per la successiva approvazione, dall’assessore al bilancio Ester Ielmoni.
L’assise ha ribadito ulteriormente la forte e netta contrarietà del Comune di Vitorchianoalla proposta della Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI) relativamente al progetto di deposito nazionale e parco tecnologico di rifiuti radioattivi italiani individuato nel territorio provinciale di Viterbo. L’amministrazione comunale, che sarà presente alla manifestazione di domenica 6 aprile 2025 al Parco di Vulci, ha sottolineato ancora una volta la necessità di una massiccia partecipazione istituzionale e popolare per difendere un territorio ricco di storia e di paesaggi naturali e dalla forte vocazione agricola, turistica ed enogastronomica. L’atto del consiglio comunale richiama la delibera, anch’essa votata all’unanimità, già votata il 29 giugno 2021 durante la precedente consiliatura. Un percorso convinto in cui il Comune di Vitorchiano manifesta maturità, continuità, coerenza e unione di intenti nei confronti di una tematica molto importante.
Per quanto riguarda le altre votazioni effettuate, la prima è stata delibera alla variazione urgente al bilancio di previsione 2025-2027 relativa, tra l’altro, ai prossimi lavori di trasformazione a LED della pubblica illuminazione, la gestione e manutenzione delle nuove auto comunali recentemente acquistate, la gestione del finanziamento regionale per la rete di imprese AIR, la gestione del finanziamento regionale per l’ampliamento del sistema di videosorveglianza. Quindi è stata approvata la convenzione per la gestione associata dei servizi sociali nel distretto sociale VT3. Un atto di natura tecnica, votato all’unanimità, necessario soprattutto al mantenimento e alla disciplina dei servizi assistenziali seguiti o gestiti dal comune.
In chiusura, il presidente del consiglio comunale Giuseppe Santini ha invitato i presenti a partecipare al convegno “I diversi volti della demenza: tra diagnosi e prevenzione” in programma venerdì 4 aprile alle ore 17:00 a Vitorchiano nella sala consiliare, grazie al contributo e alla fattiva partecipazione di medici e personale della ASL Viterbo.