![](https://www.occhioviterbese.it/wp-content/uploads/2025/02/whatsapp-image-2025-01-31-at-17.38.09-fileminimizer.jpeg)
Promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito si è svolto il primo Summit della Scuola sull’Intelligenza Artificiale. A rappresentare le Scuole della provincia di Viterbo è stato selezionato l’ITT Leonardo da Vinci. Quattro alunni di quinta, rispettando la parità di genere, sono partiti alla volta di Milano. Gli studenti sono Daniel Bernabucci, Matteo Loreti, Silvia Cerasa e Rebecca D’Adamo Tre alunni di Informatica e una alunna di Biotecnologie Sanitarie, non deve stupire la scelta di coinvolgere alunni di Biotecnologie Sanitarie poiché le frontiere della AI (Artificial Intelligence) sono rivolte alle scienze della vita
Sono stati 4 giorni intensi 1200 studenti, 300 docenti provenienti da tutta Italia, 40 ore di attività tra seminari e lavori di gruppo. Si sono svolte 24 sessioni formative e di approfondimento dedicate all’AI da parte di esperti nazionali ed internazionali che hanno trattato l’argomento sotto aspetti filosofici, tecnici, giuridici, applicazioni ed etici. Ogni incontro ha dato spunto a riflessioni sul modo di affrontare il nostro futuro.
Gli studenti hanno lavorato in team con coetanei di tutta Italia per proporre soluzioni innovative, soluzioni che possono essere messi in atto da parte del MIM
Milano ha accolto questo flusso di ragazzi mostrando il suo lato migliore. A cornice dell’evento abbiamo potuto visitare questa magnifica città Questo evento ha rafforzato, l’amicizia del gruppo e l’impegno verso l’innovazione consapevole, dove la tecnologia è al servizio della crescita personale e professionale. Il futuro è già qui, e noi siamo pronti a viverlo!
![](https://www.occhioviterbese.it/wp-content/uploads/2025/02/whatsapp-image-2025-01-31-at-17.38.10-2-fileminimizer.jpeg)
![](https://www.occhioviterbese.it/wp-content/uploads/2025/02/whatsapp-image-2025-02-03-at-16.58.03-1-fileminimizer.jpeg)