
‘PARLANDO CON…LUIGI TENCO’ Balzano Editore
Autore e illustratore Valerio Villani
SINTESI BIOGRAFICA
Nasco a Roma nella metà degli anni Settanta, sono laureato in Accademia di Belle Arti. Amo da sempre l’arte facendone il mio mestiere e, da artista professionista, ho deciso di sperimentare la mia creatività nel mondo dell’illustrazione editoriale; sono cresciuto in tempi senza internet né social e il libro illustrato era per me una miniera preziosa di informazioni e suggestioni, per questo ho deciso di approfondire nel tempo la professione di “illustratore”. Ho approfondito il tema della narrazione per immagini in modo completo frequentando corsi di alta formazione editoriale, ho “rubato” con gli occhi tutto ciò che era possibile ai ‘Giganti’ delle Arti Visive, e continuo a studiare e ad aggiornarmi. Ora tutto quello che faccio come “pescatore di immagini” è proprio riassumere quanto di bello e contaminato ho sperimentato portandolo in un lavoro finale ampio, sincero e diretto, come me. Collaboro con diversi editori sia come illustratore di copertine che di storie complete sia di albi illustrati per bambini che per fascia young/adult, gli ultimi lavori realizzati sono ‘I vestiti nuovi dell’Imperatore’, ‘Pinocchio’ e come autore/illustratore ‘Libertà, selezione di poesie illustrate di Federico Garcia Lorca’, e ‘Parlando con…Luigi Tenco’ per Balzano Editore.
SINOSSI DELL’EDITORE
In un incontro immaginario, oltre i confini del tempo, Luigi Tenco, figura indimenticabile della musica italiana, rivive attraverso una conversazione intima e profonda con l’autore. In un dialogo che oscilla tra ironia, nostalgia e introspezione, Tenco svela pensieri inediti della sua carriera, sull’amore e sull’arte, come se stesse componendo le note di una nuova melodia.
In questo spazio fuori dal tempo, il cantautore si lascia andare a riflessioni intime, condividendo sogni, delusioni e speranze mai confessate. Un’opera che trascina chi ha amato le sue canzoni in un viaggio emozionante, tra parole e musica, che fa rivivere l’anima inquieta di un genio della canzone italiana.
LINK PER ACQUISTO