
Quarta raccolta di racconti brevi firmata dall’autore italo brasiliano Stefano Labbia. Passione, furia, amore e ombre si avvicendano sul palco di un’umanità smarrita e sempre più vuota. Chi salverà il mondo?
SCHEDA DEL LIBRO:
AUTORE: Stefano Labbia
TITOLO: La vendetta di Giasone
IMMAGINE DI COPERTINA: Concetta Flore
PREFAZIONE: Dott.ssa Maria Chiara Carriero
POSTFAZIONE: Dott.ssa Elisa Foti Rossito
EDITORE: Amazon
TRAMA: Il mondo è cambiato. Si è evoluto. Per alcuni in realtà si è involuto: tra morti di fama, invidiosi, truffatori senza scrupoli, ingenui dal cuore buono, piccoli diavoli e imbonitori, l’arte di vivere o meglio di sopravvivere si è trasformata in una bolgia dantesca, sviluppata direttamente sul pianeta terra. Il Labbia, qui per metà Dante e per metà Virgilio, ci accompagna in un viaggio dritto attraverso la nostra coscienza. Un flusso di immagini, canzoni, chiaroscuri, voluttà e virtù 2.0 messo nero su bianco che ci fa ridere, sognare e arrabbiare con noi stessi. Un piccolo grande manuale del viver nel nuovo millennio.
PAGINE: 81
ISBN: 9798801716596
LINK PER L’ACQUISTO: https://www.amazon.it/dp/B0B5KXB2YX/
BIO
Stefano Labbia, classe 1984, è un giovane autore italiano di origine brasiliana, Founder de
Black Robot Entertainment, casa di produzione e management agency di prodotti
audiovisivi inglese, di Black Robot Publishing, casa editrice con sede in Gran Bretagna e di
Trainer! App LTD, fitness company. Nato nella Capitale d’Italia, ha pubblicato la sua prima
raccolta di poesie, “Gli Orari del Cuore” nel 2016 per Casa Editrice Leonida. Nel 2017 ha
dato alle stampe la sua seconda silloge poetica dal titolo “I Giardini Incantati” (Talos
Edizioni) ed il suo primo romanzo “Piccole Vite Infelici” (Elison Publishing – ebook)
vincitore del Premio Elison 2017 come miglior romanzo inedito. Nel 2018 “Piccole Vite
Infelici” è stato pubblicato in versione cartacea da Maurizio Vetri Editore. L’autore ha
pubblicato inoltre una raccolta di racconti, “Bingo Bongo & altre storie” (Il Faggio Edizioni
– ebook) nello stesso anno. Nel 2019 è uscita la sua terza raccolta poetica dal titolo “Vivo!!!”
(Tempra Edizioni) e la sua prima graphic novel “Killer Loop’S #1” per LFA Publisher. Nel
2020 ha dato alle stampe “Nel Rifugio Sommerso” la sua quarta raccolta di poesie, la sua
seconda raccolta di racconti brevi (Amazon), “Il padre di Kissinger era un bastardo” (Black
Robot Publishing), edita in lingua italiana e inglese ed il suo secondo romanzo, “Come
vivere in tre comode rate” (Black Robot Publishing) seguito ideale de “Piccole Vite
Infelici”. Nel 2021 esce sul mercato italiano e inglese con la sua terza raccolta di racconti
brevi “Il trucco di Moliére” (Black Robot Publishing). Dà inoltre alle stampe la sua quinta
silloge poetica dal titolo “Amore dopo amore” (Amazon), la prima raccolta di racconti brevi
“Bingo Bongo e altre storie” (Amazon) per la prima volta disponibile in edizione cartacea e
“Discarika”, la sua prima piéce teatrale (Amazon). La seconda edizione de “Piccole Vite
Infelici” viene edita da Black Robot Publishing in doppia lingua, italiano e inglese. Nel 2022
pubblica la sua sesta raccolta di poesie dal titolo “Poesie maledette” (Amazon), la sua quarta
raccolta di racconti dal titolo “La vendetta di Giasone” (Amazon) e la sua seconda opera
teatrale “Emilio… nario!!!” (Amazon).
Ha pubblicato / è inoltre presente in: “Un penny dall’inferno” (Senso Inverso Edizioni –
2017 – Raccolta di racconti horror di Autori Vari selezionati tra i vincitori del Concorso
Letterario “Luce Nera” III edizione); Antologia poetica “Versus Sulmona 2016 – 2017” –
Lupi Editore (AAVV – selezionato in occasione del Premio Letterario “Versus Sulmona
2016 – 2017); Antologia di racconti “Preghiera di un uomo che cade dalle nuvole” –
vincitore del concorso letterario “Oceano di Carta 2017” (Senso Inverso Edizioni – 2017);
Antologia racconti e poesie “Una città che scrive. Una città che rinasce.” 2017
(Associazione “Una città che…”) selezionato per il Premio Letterario Internazionale “Una
città che scrive 2017″; Raccolta poetica “Rosa” selezionato per il concorso letterario “Versi
in Volo” (Sensoinverso Edizioni – 2017); “Nello specchio” – Antologia di racconti horror di
Autori Vari selezionati tra i vincitori del Concorso Letterario “Luce Nera” IV edizione
(Senso Inverso Edizioni – 2018).
Ha ideato e pubblicato, per Aster Academy, il volume di illustrazioni “Super Santa for
Peace” realizzato grazie alla collaborazione di artisti internazionali, basato sui personaggi da
lui ideati presenti in Super Santa e Kremisi, due graphic novel che firma come autore, il cui
ricavato è andato totalmente alle vittime del terremoto del Messico del 2017.
Una raccolta di racconti brevi di autori vari a tema fantasy da lui ideata, “Fantàsia”, è stata
pubblicata da ASROO, Associazione scientifica per il retinoblastoma e oncologia oculare
nel 2020 a cui tutto il ricavato è stato dedicato.
Nel 2021 la raccolta di racconti brevi di cui è ideatore e che vede protagonista uno dei
supereroi da lui ideato, Super Madness, viene pubblicata da Horac Nepal, Associazione
internazionale senza scopo di lucro per l’infanzia a cui il progetto artistico umanitario è
dedicato. L’antologia dal titolo “Super Madness: Peace” è stata realizzata da scrittrici e
psicologhe e tutto il ricavato dalla vendita del libro è andato alla casa famiglia Horac Nepal.
Una sua storia breve che affronta la tematica del tabagismo da lui ideata e disegnata da
Giovan Giuseppe Trani è stata pubblicata su La Lettura supplemento del Corriere della Sera
(RCS) – novembre 2018.
A marzo 2019 su La Lettura supplemento del Corriere della Sera (RCS) viene pubblicata
una seconda storia breve da lui ideata e sceneggiata per i disegni di Andrea Bormida (Sergio
Bonelli Editore). Tematica: la guerra.
A settembre 2020 su La Lettura supplemento del Corriere della Sera (RCS) viene pubblicata
una terza storia breve da lui ideata e sceneggiata con i disegni di Vinicius de Souza.
Tematica: Alzhaimer.
Nell’agosto 2021 una storia breve che firma come autore appare su La Lettura, supplemento
culturale del Corriere della Sera (RCS) per i disegni di Daria Montanari. Tematica: il
bullismo.
Una sua intervista esclusiva è apparsa sul numero 284/19 nella storica rivista italiana
dedicata alla nona arte “Fumo di China” (2019).
Collabora dal 2017 con i portali di cultura e spettacolo Okay News e Youtubers Italia.
Ha scritto per 2duerighe.com (cinema e teatro – 2016 / 2017), MyReviews.it (cinema ed
editoria – 2016 / 2018) “Il Nostro”, free press magazine mensile (2017), The Freak (autore /
poeta – 2016 / 2017), Oubliette Magazine (cinema, arte, musica e teatro – 2016 / 2017) e
ItLondra / ItParigi (2017), Insidetheshow (2018 / 2019).
Ha ideato, condotto e curato un programma radio dedicato a cultura, poesia, teatro e musica
sulla radio indipendente Deliradio.it (2017).
È stato tra i giurati del Premio ArgenPic 2018 – sezione Comics (2018).
Ha curato la prefazione del libro “Super Santa for Peace” (Aster Academy Edizioni – 2018),
e di “Incanto” volume di poesie di autori vari (Apple Store – 2021).
Ha ideato e scritto lo spettacolo teatrale comico “Discarika”, una piéce che tocca i temi di
energia e consumismo facendo riflettere con un sorriso sulle labbra (2019) e “Tulle” un
dramma teatrale che parla in modo sincero dei rapporti di coppia (2019).
Nel 2016 firma la regia e la sceneggiatura del pilot della serie comica “Boh” arrivando nella
Top 20 all’Infinity Film Festival di Mediaset.
Nel 2019 firma la sceneggiatura dei primi tre episodi della sitcom “The Offsite” ideata da
Andrea Tranchina (Regista e autore) per Black Robot Entertainment LTD.
Ha inoltre collaborato alla stesura e all’ideazione (come autore / co-autore) di “Butterfly
Lies” (2015 / 2016 – UK – idea, soggetto e sceneggiatura), “Safe” (Idea, soggetto e
sceneggiatura – Tv Show – USA – 2015), “Life Goes On – La vita va avanti” (Idea, soggetto
e sceneggiatura – Film – 2015), “American In” (Idea, soggetto e sceneggiatura – Sitcom –
USA – 2015), “(R)Evolution” (Idea, soggetto e sceneggiatura – 2015), “Police Assault –
Justice” (Idea, soggetto e sceneggiatura – Tv Show – USA – 2014), “WMW – What Men
Want” (dramedy – UK – 2015 / 2016 – Idea, soggetto e sceneggiatura), “Fear” (fantastico –
UK – idea, soggetto e sceneggiatura – 2015 – 2016) , “Sisco” (drama – USA – 2017) e “Dallas
Boulevard” (crime – dramedy – USA – 2015).
