
La stagione fredda è molto critica per il tappeto erboso, ghiaccio, umidità, temperature basse , di seguito alcuni accorgimenti da seguire per non stressare il manto verde:
-evitare di calpestare il prato quando l’erba è ghiacciata
-non effettuare tosature con temperature troppo basse o quando l’erba è bagnata, ma non lasciare che l’erba superi i 10 cm. di altezza perchè questo potrebbe portare ad un indebolimento che renderebbe il prato più vulnerabile ad eventuali attacchi di ruggine
-l’altezza ideale del prato in questo periodo va dai 5 ai 7 cm. di altezza
-per quanto possibile sarebbe opportuno tramite soffiature, mantenere il prato libero da foglie, rami e da tutti gli accumuli che non lasciando passare aria e luce porterebbero ingiallimento e diradamenti.
-irrorare le macchie gialle con prodotti fungicidi
-a fine febbraio, solo quando tutte le condizioni metereologiche lo permettono e se il prato ha almeno tre anni di vita, arieggiare per rimuovere il feltro, altrimenti attendere il miglioramento del tempo
-la concimazione granulare azotata indispensabile a primavera, nel mese di Febbraio è prematura.
La riproduzione dei testi è vietata se non se ne cita la fonte