
Le gemme da frutto delle varietà precoci iniziano a schiudersi.
-eseguire i trattamenti preventivi.
-fornire del buon concime organico e zappettare e approfittarne per formare una conca par l’acqua intorno alla base degli alberi
-con Luna crescente e se in vaso si mettono a dimora: ulivi, kaki, pesco, rovo, cotogno e piccoli frutti badando di innaffiarli con regolarità
-si potano gli ulivi
-si sparge letame maturo e lo si interra
-si controllano i tutori che dovranno sostenere gli alberi: se sono ancora adeguati alla pianta e in buono stato, ossia solidi e assicurati al terreno
-controllare anche tutte le legature, in particolare che non siano troppo strette perchè la pianta potrebbe andare in sofferenza.
PICCOLI FRUTTI:
Ribes nero (Ribes Nigrum)
Pianta arbustiva di facile coltivazione, molto vigorosa. Preferisce un terreno sciolto e fresco.
I frutti di colore nero sono molto ricchi di vitamine.
Le nuove piantine, devono essere protette da eventuali gelate tardive, coprendole per intero con la terra.
-lampone nero (Rubus occidentalis)
Arbusto molto ricco di frutti, dal sapore buonissimo, grandi e di forma allungata. Fruttificano in estate.
Come per il ribes le piantine vanno protette appena impiantate da eventuali gelate tardive.
-mirtillo (Vaccinium myrtillus)
Arbusto dai frutti deliziosi, molto decorativo. Fruttifica da Luglio a Settembre.
Come per gli altri piccoli frutti cercare di proteggere le giovani piante da gelate tardive, ricoprendo con terra le radici.
-si raccolgono: pere, kiwi, melegrane e agrumi
La riproduzione dei testi è vietata se non se ne cita la fonte