
I colori del giardino di Novembre vengono dalle piante con bacca, dalla Vite americana (Parthenocissus quinquefolia), da ciclamini, Crisantemi, Eriche, Cavoli ornamentali, Zinnie, Agrifogli, Sassifraga d’autunno, Aconito, Prunus subhirtella autumnalis dal fogliame rosso ambrato e dal Sedum tardivo che aspetta i primi freddi per fiorire completamente e dai Cornus alba ‘Sibirica’ che in estate restano ricoperti di foglie abbastanza anonime, ma in questo periodo sfogliandosi lasciano spazio al fascino del rosso che compare prevalentemente si rami nuovi. Le piante daranno il meglio se potate in modo deciso ad anni alterni, cimando la chioma.