
Lo sport si fa messaggio.
Il 5 aprile 2025, allo Stadio Dino Nelli di Gallese, si disputerà il No Scorie Match: una giornata di calcio promossa da US Umbra Sabina, ASD Vasanello, ASD Sorianese, ASD Sport Gallese e Asfa-Uila, un evento sportivo a forte valore simbolico e sociale.
L’iniziativa, che si articolerà in due momenti distinti, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e le istituzioni su due temi centrali per il presente e il futuro della Tuscia: la tutela del territorio contro il deposito di scorie nucleari e la lotta al caporalato e allo sfruttamento dei braccianti agricoli.
Alle ore 16:30 si svolgerà poi un triangolare giovanile che vedrà protagonista le formazioni under delle società Umbra Sabina, Vasanello e Sorianese: un segnale concreto dell’impegno delle nuove generazioni in una battaglia di civiltà. A seguire, alle ore 18:30, l’attesa amichevole tra l’ASD Sport Gallese e la squadra Asfa-Uila, rappresentativa dell’associazione sindacale impegnata nella difesa dei diritti dei lavoratori agricoli.
“Abbiamo scelto il campo da calcio perché è un luogo di aggregazione autentica, dove il rispetto, la dignità e il lavoro di squadra si trasformano in valori condivisi. E crediamo che lo sport debba farsi portavoce delle istanze che riguardano la comunità”, dichiarano i presidenti delle società partecipanti.
L’evento, patrocinato dalla Provincia di Viterbo, dal CONI Lazio e dai Comuni di Gallese, Vignanello, Corchiano, Vasanello, si inserisce all’interno delle attività promosse dal Biodistretto Via Amerina e Forre.
“Lo sport non è solo competizione, ma cultura, educazione e partecipazione civile. È con questo spirito che scendiamo in campo”, concludono le società promotrici.