
Dai grandi classici della letteratura ai best seller più nuovi
Affascinati dal ricco catalogo, e attirati dagli ambienti organizzati e accoglienti, il numero degli utenti che accedono alla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino, gestita dall’Azienda Speciale SAM, è in costante crescita. Tantissimi i lettori abituali, che utilizzano da tempo questo importante servizio, e numerosi i nuovi utenti che accendono per la prima volta alla biblioteca comunale. Un servizio che, nel corso degli ultimi decenni, è cresciuto notevolmente, aprendo gli ambienti della biblioteca ad eventi per grandi e bambini. Grande attenzione, in modo particolare, viene dedicata alle nuove generazioni, così da avvicinare i bambini alla lettura fin dai primi anni di vita.
“La biblioteca comunale è un sevizio di cui siamo molto orgogliosi e che ci regala enormi soddisfazioni. – fa sapere il Sindaco Roberto Camilli – Un servizio per i cittadini che ricopre un ruolo fondamentale nell’ambito delle iniziative culturali e che, come dimostrano i dati, è in costante crescita”.
Al fine di rendere il servizio ancora più fruibile e funzionale è stato rinnovato anche il sito internet della biblioteca comunale. “Per molti cittadini, soprattutto i più giovani, rappresenta il primo punto di contatto con la biblioteca. Nel nuovo sito, oltre a consultare il catalogo online, è possibile vedere gli eventi e le iniziative in programma ed avere un contatto diretto con gli operatori. Nuove funzionalità, – specificano dall’Azienda Speciale SAM – che rendono ancora più funzionale il servizio di consultazione e prestito dei libri”.
Grazie alle importanti iniziative portate avanti dalla biblioteca comunale, in sinergia con il Comune, alla città di Soriano nel Cimino è stato riconosciuto, anche per quest’anno, l’ambito titolo di “Città che legge”.
“Siamo intenzionati a proseguire in questa direzione, – conclude dall’amministrazione comunale l’Assessore alla Cultura e Vicesindaco Rachele Chiani – consapevoli che l’intento da raggiungere è sostenere la crescita socio-culturale, attraverso la diffusione della lettura, come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva”.