
Riparte l’atletica viterbese con la manifestazione di apertura Agonistica Outdoor che si è svolta sabato 5 aprile 2025 presso l’impianto comunale del Campo Scuola di Viterbo con la presenza di ben 200 atleti gara provenienti dalle società della provincia e numerosi atleti dal Lazio, Umbria, Abruzzo, Puglia, Sicilia e due lanciatrici finlandesi in allenamento a Roma.
La manifestazione ha messo a dura prova per l’intera giornata i Giudici Gara di Viterbo guidati da Marcella Tumminello e numerosi atleti locali che, non impegnati nelle gare, hanno dato il loro contributo alla perfetta riuscita della manifestazione. La gara viterbese dopo molti anni riporta a Viterbo un bel numero di partecipanti ed anche atleti di assoluto valore tecnico come per esempio il giavellottista romano Pietro Villa, campione europeo in carica nella categoria allievi. Massiccia la presenza degli atleti delle categorie giovanili ed assoluti della Finass Assicurazioni Atletica Viterbo che già dalla prima uscita hanno ottenuto vittorie, piazzamenti e record personali in quasi tutte le specialità previste dal ricco programma gare, mostrando la bontà del lavoro svolto nel lungo periodo invernale con i loro allenatori.
Buone prestazioni sono venute da Alessio Emili che vince sia lungo e peso nella categoria Ragazzi, da Valentina Montella che vince il lungo Ragazze, Stella Terzoli 2^ nel peso. Tra le Cadette in evidenza nel lungo Matilde Casini e Caterina Zamboi che vince anche la gara di triplo e nei Cadetti Riccardo Forte vincitore nel triplo ed il fratello Andrea 2° sia nel peso che nel disco e ancora nei cadetti Tommaso Chiodo 2° nel lungo. Passando alle categorie assolute buone cose sono venute da Lohajit Botticelli vincitore nel triplo con 13,31m., Lorenzo Ticconi 1° nel lungo col record personale di 6,73m. (sfiorando in minimo di partecipazione per i campionati Italiani Juniores), Andrea Spiti 2° sia nell’alto che nel giavellotto con 40,71m., Tommaso Peroni 2° nel peso con 11,64m. e nel lungo con 6,41m., Matilde Bertini 2^ nell’alto con 1,50m.