Sutri: Tre concerti di alto livello in programma lunedì 21 aprile

A Villa Savorelli e nella Chiesa di San Francesco
A undici giorni dal terzo appuntamento di Tuscia in Jazz for SLA a Sutri per il Pasquetta Guitar Meeting Città di Sutri, si può già parlare di un altro successo. Sono già oltre 380 prenotazioni ai tre concerti in programma lunedì 21 aprile 2025. Si parte la mattina alle ore 11.00 a Villa Savorelli con il concerto di M Duo (Moreno Sorbelli e Miriana Bigi) dedicato al repertorio pop e soul. Restano solo posti in piedi e la colazione-degustazione è sold out. Alle ore 17.00, nella Chiesa di San Francesco, Fabio Zeppetella (numero uno della chitarra jazz in Italia) e Dario Deidda rendono omaggio a Django Reinhardt (restano ancora 70 posti) e alle 18.30 sempre in San Francesco si esibiscono il chitarrista Luca Casagrande e Sarah Jane Olog (finalista Amici e The Voice) con musica blues e soul (90 posti rimanenti).
La prenotazione è obbligatoria per i concerti del pomeriggio al 366.1289196 solo con messaggio WhatsApp oppure via mail info@tusciainjazzforsla.it. La mattina si può liberamente accedere alla Villa Savorelli e al Parco Archeologico Antichissima Città di Sutri. In caso di ritardo o assenza delle persone che hanno prenotato, i posti disponibili saranno assegnati in base all’orario di arrivo.
“Sono felicissimo della risposta del pubblico ai nostri concerti – dichiara Italo Leali, direttore artistico del festival – La campagna di Tuscia in Jazz for SLA e Tusciaweb sta riscuotendo sempre più successo a ogni appuntamento. Con Carlo Galeotti abbiamo iniziato questa avventura nella speranza di poter fare qualcosa contro questa malattia che vivo personalmente e siamo orgogliosi della risposta del territorio. Voglio ringraziare il Comune di Sutri e il sindaco Matteo Amori per il sostegno alla campagna, l’Associazione Città di Ronciglione e il suo presidente Domenico Bigi, la cantina Cesarini Sartori, la norcineria Bomarsi per la colazione. Infine, un grazie di cuore a Panta CZ e all’amico Antonio Obino, colonne portanti di questa campagna”.
“Come assessore e insieme all’intera amministrazione comunale – afferma Antonio Tosi, assessore alle politiche sociali del Comune di Sutri – esprimo con grande piacere la nostra adesione al progetto Tuscia in Jazz for SLA. In particolare, siamo onorati di ospitare nella nostra città l’evento Pasquetta Guitar Meeting Città di Sutri, un appuntamento di grande valore artistico e umano, che coniuga la passione per la musica con l’impegno per una causa fondamentale. Un sentito ringraziamento va all’amico Italo Leali, anima e guida del festival, per la costante dedizione nel portare avanti progetti che arricchiscono il nostro territorio e che, soprattutto, mettono al centro la solidarietà. Sutri è fiera di essere parte attiva di questa iniziativa, contribuendo a diffondere un messaggio di speranza e di vicinanza concreta a chi combatte ogni giorno contro la SLA.“
Dopo i concerti di Sutri del 21 aprile, il prossimo appuntamento con Tuscia in Jazz for SLA il 9 maggio a Viterbo presso Auditorium Fondazione Carivit (Via Faul 24) con “DOS“: Enzo Pietropaoli, il più importante contrabbassista italiano, e la splendida voce dI Eleonora Bianchini. Intanto volano le prevendite su Ciaotickets per i concerti di Fabrizio Bosso a Civita di Bagnoregio (21m giugno), di Sergio Cammariere al Teatro Romano di Ferento (4 luglio) e per il gran finale del 6 settembre a Viterbo presso il Teatro dell’Unione con il concerto di pianoforte a tre con Rita Marcotulli, Enrico Pieranunzi e Dado Moroni
Info e programma: www.tusciainjazzforsla.it.


