La Serpara: mostra e incontro con Tommaso Cascella

Domenica 26 Marzo 2023 La Serpara il giardino di sculture di Paul Wiedmer a Civitella d’Agliano (VT) inaugura la stagione degli eventi con un Talk condotto dalla giornalista e scrittrice Sonja Riva e l’inaugurazione della mostra “Tommaso Cascella al Padiglione Serpara”.
Il giardino di Sculture di Paul Wiedmer La Serpara nasce nel 1997 nella valle del Rio Chiaro tra Umbria e Lazio dove lo stesso Wiedmer vive e lavora da quarant’anni, formando e plasmandola. Dal ‘97 in poi lo scultore invita amici artisti ad intervenire con opere site-specific per il giardino.
L’evento del 26 Marzo 2023 punta alla presentazione dell’artista che realizzerà una nuova opera a Maggio ‘23.
Sarà l’artista stesso, Tommaso Cascella, con studio a Bomarzo, attivo sia sul territorio che a livello internazionale, ad introdurre la sua opera in fase di realizzazione per la Serpara in un dialogo/intervista condotto dalla giornalista e scrittrice Sonja Riva.
Lo stesso giorno viene inaugurata anche la mostra personale al Padiglione Serpara situato all’interno del giardino “Tommaso Cascella al Padiglione Serpara” che resterà visibile fino al 11 Giugno 2023.
Tommaso Cascella è nato nel 1951 a Roma. La pittura e la scultura sono linguaggi naturali a lui, a causa del patrimonio accumulato dalla sua famiglia per diverse generazioni.
La sua pittura tende a una trasposizione tridimensionale, ad una simbiosi con la sua scultura in bronzo. Le composizioni cromatiche dell’artista sono una vera e propria architettura costellata di simboli, quasi un alfabeto alchemico. I titoli delle sue opere, di solito portati da poesie e la letteratura, mostrano le sue grandi passioni per i libri. Prima mostra personale di Cascella si è tenuta nella Galleria di Luigi De Ambrogi a Milano nel 1985. Da allora l’artista ha tenuto numerose mostre personali e collettive.
www.tommasocascella.com
A La Serpara ci sono opere permanenti di oltre 30 artisti:
(M.S. Bastian & Isabelle L. , Thomas Baumgärtel , Albert Braun , Bruno Ceccobelli , ingold airlines , Wilhelm Koch , Daniel Kufner , Graziano Marini , Attilio Pierelli , Reini Rühlin , Pavel Schmidt , Daniel Spoerri , Ursula Stalder , Daniel Braeg , Massimo De Giovanni , Bruno Wank , Samuele Vesuvio , Uwe Schloen & Petra Fiebig , John Greer , Jérémie Crettol , Severin Müller , Vanessa Paschakarnis , Werther Germondari, Thorsten Kirchhoff , Kurt Sommer, Riccardo Murelli , Pasquale Altieri , Ralf Sander , Hans Thomann , Lilly Keller , Ettore Le Donne , Carmine Leta , James P Graham , Davide Dormino, Susanne Neumann
Programma:
15.00 apertura del giardino
16.00 vernissage della mostra “Tommaso Cascella al Padiglione Serpara”
17.00 talk con l’artista Tommaso Cascella e la giornalista Sonja Riva
19.00 chiusura del giardino
Alla Serpara è possibile accedere direttamente con la macchina, l’evento è promosso dall’associazione culturale La Serpara.
L’accesso al giardino è gratuito! Si può sostenere La Serpara attraverso il tesseramento all ass.cult. La Serpara affiliata Arci e/o lasciando un’offerta libera.
Durante l’anno Il giardino di sculture La Serpara e la mostra “Tommaso Cascella al Padiglione Serpara”
sono visitabili solo su appuntamento: 0761914071 / wiedo@libero.it / www.serpara.info