La festa della castagna di Vallerano

XXI Edizione Anno 2023
Dal 7 ottobre quattro fine settimana all’insegna del prodotto DOP della Tuscia viterbese
La castagna di Vallerano regina incontrastata della Tuscia viterbese per quattro fine settimana, dal 7 ottobre al 1 novembre: in arrivo a Vallerano la ventunesima edizione della festa organizzata dall’Associazione Amici della Castagna di Vallerano, che coinvolge il territorio in un programma diversificato di escursioni, degustazioni, visite guidate e spettacoli. Molte le iniziative che permetteranno di esplorare l’antico borgo medievale e i suoi dintorni in un clima di festa, cultura e divertimento aperto a tutti.
Oltre agli stand, con vendita dei prodotti tipici locali e mercatini dell’artigianato, numerose saranno le visite di approfondimento a chiese, eremi e grotte, inframezzate da cortei storici con sbandieratori e musicisti e momenti di convivialità gastronomica in piazza insieme al grande calderone delle caldarroste e vino rosso, oltre ai pranzi e cene a tema nelle caratteristiche cantine di tufo aperte eccezionalmente per questa occasione.
In programma esposizioni di rapaci e musiche con balli in piazza della Repubblica.
Nel ricco menù, all’interno dei tipici luoghi di ristoro (è consigliata la prenotazione) una varietà di ricette che sfruttano le particolarità del territorio e la camaleonticità della castagna che ben si sposa con zuppe di fagioli, ceci, gnocchi, polenta, spezzatini, funghi e bruschette, e ben si offre concubina di liquori, crostate, marmellate e sfiziosi dolcetti difficili da dimenticare
Il menù è incentrato su questo prodotto della Natura dotato di una particolare lucentezza ed insignito dalla Comunità Europea del marchio di Denominazione di Origine Protetta (DOP), primo ed unico ancora in Italia, il 7 aprile 2009.
Sito ufficiale: www.castagnavallerano.it
Pagina FB: https://www.facebook.com/festadellacastagnadivallerano/?fref=ts
punto informazioni in Piazza della Repubblica:- INFOLINE 3343060091 –