Civita Castellana: “Raccontare l’archeologia nella Tuscia”
![](https://www.occhioviterbese.it/wp-content/uploads/2025/02/image-fileminimizer.jpg)
Museo archeologico nazionale dell’Agro Falisco e Forte Sangallo di Civita Castellana:
Venerdì 14 febbraio, alle ore 17.00, al secondo incontro della prima edizione del ciclo di conferenze
“Raccontare l’archeologia nella Tuscia”
Il ciclo di conferenze “Raccontare l’Archeologia nella Tuscia”, incentrato sui musei e sul territorio, saranno tenute da studiosi ed esperti di diverse discipline, che presenteranno al pubblico la propria ricerca scientifica e i progetti in fase di studio, e si terranno da gennaio a dicembre in due sedi prestigiose: il Museo nazionale etrusco di Rocca Albornoz di Viterbo e il Museo archeologico nazionale dell’Agro falisco e Forte Sangallo di Civita Castellana.
Il secondo incontro “La potenza della vita tra culti misteriosi e riti suggestivi nelle terre dei Falisci”, a cura di Maria Anna De Lucia, si terrà venerdì 14 febbraio alle ore 17.00 presso il Museo archeologico nazionale dell’Agro Falisco e Forte Sangallo di Civita Castellana, in via del Forte 82.