Civita Castellana: “Passeggiate immaginarie. La collezione rivelata e l’opera riscoperta di Eugene Berman (1899-1972)”
Museo archeologico nazionale dell’Agro Falisco e Forte Sangallo di Civita Castellana:
Venerdì 21 febbraio, alle ore 17.00, al primo incontro del ciclo di conferenze
“Passeggiate immaginarie. La collezione rivelata e l’opera riscoperta di Eugene Berman (1899-1972)”
Il ciclo di conferenze “Passeggiate immaginarie. La collezione rivelata e l’opera riscoperta di Eugene Berman (1899-1972)” avrà come oggetto la variegata collezione Berman e sarà condotto da specialisti di diverse discipline che, con cadenza mensile a partire dal mese di febbraio, offriranno l’opportunità di scoprire più a fondo l’opera dell’artista/collezionista, esplorandone i diversi aspetti.
In occasione del primo incontro, che si terrà venerdì 21 febbraio alle ore 17.00, curato da Monica Cardarelli, storica dell’arte, curatrice della mostra e autrice del volume “Eugene Berman. Il tesoro di Civita Castellana”, sarà presentato il programma del ciclo di conferenze e le attività complementari all’esposizione.
L’ingresso alle conferenze è sempre libero e senza obbligo di prenotazione.
Per ulteriori dettagli, si invita a consultare la pagina “Eventi” sul sito web della Direzione regionale Musei nazionali Lazio.