
Il tradizionale appuntamento è in programma nell’intera giornata di domenica 27 aprile 2025
È stato pubblicato dal Comune di Acquapendente il bando per l’assegnazione di 3 posteggi presso la tradizionale Fiera delle Campanelle, in programma domenica 27 aprile 2025 nel centro storico, dalle ore 8:00 alle 20:00. Quest’anno, grazie al nuovo avviso pubblico che punta a completare la disponibilità di spazi per gli operatori, si prevede la partecipazione di circa 150 banchi.
La Fiera delle Campanelle, di antiche origini, è un appuntamento annuale che si svolge la domenica successiva alla Pasqua. Deve il suo nome ai campanelli che, un tempo, venivano appesi al collo degli animali per attirare l’attenzione dei possibili acquirenti. Questa pratica risale all’epoca, intorno al 1150, in cui i pellegrini di ritorno dalla Terra Santa e diretti a Roma lungo la Via Francigena, si fermavano ad Acquapendente scambiando vettovaglie, catenine e oggetti preziosi reperiti in Oriente.
Simbolo indiscusso della fiera sono le campanelle in ceramica, graziose e riccamente decorate, con una significativa presenza di artigiani, hobbisti e creatori di opere del proprio ingegno, che rappresentano la creatività dell’artigianato locale. Acquapendente, inoltre, si fregia del titolo di Città di antica tradizione ceramica. Accanto alle campanelle, l’evoluzione della manifestazione nel corso dei secoli ha portato all’esposizione e vendita di numerosi prodotti di vario genere, dall’abbigliamento agli alimentari, dagli utensili agli accessori di ogni tipo, per una fiera pronta a soddisfare le aspettative di tutti i visitatori.
L’amministrazione comunale invita tutti gli interessati a presentare la propria domanda per l’assegnazione dei posteggi disponibili e a partecipare alla Fiera delle Campanelle del 27 aprile 2025. Per ulteriori informazioni e per accedere al bando completo, è possibile consultare il sito istituzionale www.comune.acquapendente.vt.it e o rivolgersi agli uffici preposti.