
105 anni fà la Prima Guerra Mondiale si concludeva vittoriosamente, lasciando morti, dolore e distruzione, ma si compì anche il processo di unificazione del nostro Paese.
L’Amministrazione Comunale commemora il sacrificio dei giovani martiri che dettero la loro vita per la Patria.
Celebra il valore dei militari che hanno messo e mettono a rischio la loro incolumità per la giustizia, la sicurezza, la solidarietà, l’uguaglianza e la pace.
Programma:
ORE 10.00 Giardino Comunale Piazzale Roma
ONORE AI CADUTI PER LA GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE
Con la partecipazione delle Autorità civili, militari, religiose, Ascolto del Bollettino della Vittoria, Alzabandiera, Cerimonia al Monumento ai caduti per Deposizione della Corona d’alloro, Lettura del Messaggio del Presidente della Repubblica, Discorso del Sindaco Giulia De Santis.
A SEGUIRE
TRASFERIMENTO LUNGOLAGO CON SERVIZIO BUS NAVETTA, PER LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE
Le Autorità civili, militari e religiose si recheranno sul LungoLago per la deposizione di due Corone ai monumenti dedicati ai concittadini dell’Aeronautica Militare e dell’Aviazione dell’Esercito deceduti per cause di servizio.
Con la partecipazione della Banda Musicale “Ferentum” Grotte S. Stefano.
SI INVITANO TUTTE LE ASSOCIAZIONI A PARTECIPARE CON LABARI, STENDARDI E LA CITTADINANZA AD ESPORRE IL TRICOLORE.