
Le sezioni ANPI “Nello Marignoli” e “Aldo Laterza” di Viterbo invitano tutti i cittadini a celebrare il 25 aprile, anniversario della Liberazione italiana.
Il programma degli eventi di venerdì 25 aprile 2025, prevede il ritrovo alle ore 9 in piazza San Sisto.
Il corteo si porterà quindi presso il Liceo classico “Mariano Buratti” per un omaggio al Martire antifascista a cui l’istituto è intitolato.
Il corteo sfilerà poi per via Cavour e giungerà al Piazzale dei Caduti.
Qui, a partire dalle ore 10.15 circa, si svolgerà la parte istituzionale delle celebrazioni, organizzate dalla Prefettura di Viterbo. L’inizio della cerimonia vedrà la deposizione di una corona di alloro, presso la lapide – posta sulla facciata della Chiesa degli Almadiani-, in ricordo dei partigiani viterbesi caduti durante la Resistenza.
Una seconda corona di alloro sarà poi deposta presso il Sacrario ai Caduti. Seguiranno quindi gli interventi dei rappresentati istituzionali: la sindaca di Viterbo, il presidente della Provincia e del presidente del Comitato provinciale ANPI di Viterbo avv. Enrico Mezzetti.
Al termine della parte istituzionale, si proseguirà, nello spazio attiguo, con la manifestazione promossa dall’ANPI.
Sono previsti gli interventi del presidente della sezione ANPI “Nello Marignoli”, della sezione ANPI -studenti “Aldo Laterza”, di ISTORECO (Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea), dell’ARCI, della UILA, della CGIL e di tante altre associazioni.
Sarà possibile anche partecipare al pranzo sociale presso il circolo Arci “Il Cosmonauta”
(tel. 3791184552 per prenotazioni).
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare per ricordare gli uomini, le donne, i ragazzi e le ragazze che presero parte alla lotta partigiana di Liberazione dal nazi-fascismo e sacrificarono la loro vita perché l’Italia fosse un Paese libero, antifascista e autenticamente democratico.
Comunicato stampa a cura delle sezioni ANPI “Nello Marignoli” e “Aldo Laterza”